Superlab mette a disposizione della clientela le proprie esperienze maturate nel settore delle materie plastiche in più di quarant’anni di attività, in ambiti gestionale, produttivo, di ricerca e sviluppo, di commercializzazione e di formazione didattica, un bagaglio di conoscenze sui processi di trasformazione delle materie, delle loro applicazioni e dei mercati di utilizzo.

Innovation
L’esperienza nella gestione dei fattori tecnici (valutazione del rapporto costo-prestazione) e tecnologici (equilibrio tra gli aspetti di reologia a fuso, la funzionalità dei manufatti e le esigenze di produttività) raccomandano Superlab come qualificato “partner” per suggerire formulazioni e condizioni di trasformazione ottimali per il longevo impiego in esercizio dei manufatti.

Projecting
In relazione all’esigenza di finalizzare la prospettiva di un finanziamento agevolato, ovvero di destinare un “budget” ad un progetto di sviluppo innovativo, la esperienza di Superlab può essere messa a disposizione per contribuire alla definizione degli obiettivi, alla valutazione delle risorse, alla stesura del programma di lavoro, alla definizione dell’elemento temporale (Gant), al controllo e alla revisione critica in corso d’opera.

Feasibility
La qualificazione tecnica, la conoscenza dei processi di trasformazione, la sensibilità nell’associare valori finanziari a prodotti, tecnologie, “utilities” relative, settori merceologici e mercati sono la cultura di Superlab, utile per la elaborazione di studi di fattibilità per aziende che operano nel “manufacturing” di materiali plastici.

R & D
Superlab conduce progetti di ricerca applicata per:
- Processi di Polimerizzazione (p.e. dispone di brevetti propri)
- Processi di Trasformazione (p.e. studia l’effetto delle geometrie degli impianti di lavorazione sulla dispersione e distribuzione di polimeri e/o additivi su matrici polimeriche ottimizzando gli effetti sul comportamento reologico a fuso)
- Innovazione Tecnologica (p.e. sviluppa formulazioni per la modifica di polimeri durante la trasformazione per “reactive processing”)
- Innovazione Formulativa (p.e. valuta e mette a punto sistemi stabilizzanti e/o “chemicals” per ottimizzare le prestazioni di “compounds”, in armonia con i capitolati definiti dai settori di impiego)
- Modifiche Prestazionali (p.e. studia l’effetto di cariche inorganiche di dimensione sub-micronica ed amstroniana per ottenere prestazioni fisico-termo-meccaniche innovative su compositi a ridotto peso specifico)

Expertise
Vistosa è la differenza tra le conoscenze guadagnate sul campo, che corrispondono alla maturità dell’esperienza, e le informazioni del WEB, spesso non filtrate e non verificate, il cui contenuto manca del sentimento dell”espertise”.
Superlab ha maturato esperienze nella produzione dei polimeri, nella loro caratterizzazione, nella modifica con additivi, materiali polimerici ed inorganici, disponendo dei paradigmi di gestione dei nuovi equilibri prestazionali, che consentono ad un materiale plastico di rispondere alle esigenze richieste dalle applicazioni in armonia con la necessità di agevole e veloce processabilità.
La “summa” delle esperienze conduce ad una qualificata sensibilità a disposizione delle aziende per la formazione dei loro tecnologi, per consulenze di vario profilo e per assistenza peritale in contenziosi legali.